top of page

Cerca


Azione revocatoria e cessione del credito
Abbiamo già affrontato il tema, spinoso, della cessione dei crediti in blocco o c.d. “cartolarizzazione” e della legittimazione del...

Alessandro Facchini
20 lug 2023Tempo di lettura: 4 min


Investimenti: la direttiva Quick Fix e il suo recepimento in Italia
L’adeguatezza di un investimento e gli obblighi informativi ad esso legati hanno trovato, nel tempo, una sempre più minuziosa disciplina...

Alessandro Facchini
13 giu 2023Tempo di lettura: 4 min


Antiriciclaggio, approvato dal Parlamento europeo un nuovo pacchetto di norme
Il Parlamento europeo ha recentemente adottato posizioni più severe in materia di Antiriciclaggio, al fine di prevenire condotte illecite...

Alessandro Facchini
19 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


L’ipoteca giudiziale e le novità introdotte dalla riforma “Cartabia”
Una brevissima “pillola” sul nuovo Titolo IV bis introdotto nel nostro codice di procedura civile, nel Libro I, intitolato “norme per il...

Alessandro Facchini
10 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Sim Swap Fraud: responsabilità dei soggetti coinvolti
Abbiamo, poco tempo fa, trattato di alcuni fenomeni fraudolenti determinati dal sempre più frequente utilizzo, acuitosi ancora di più a...

Alessandro Facchini
19 gen 2023Tempo di lettura: 7 min


Le misure protettive nella composizione negoziata della crisi d’impresa
L’istituto della composizione negoziata della crisi di impresa è stato introdotto dal D.L. n. 118/2021, poi convertito nella Legge n....

Alessandro Facchini
21 ott 2022Tempo di lettura: 5 min


Espropriazione immobiliare: comunione ordinaria e regime di comunione legale dei beni
Cosa succede quando viene avviata una procedura esecutiva nei confronti di uno solo dei comproprietari di un immobile? L’art. 599 del...

Alessandro Facchini
1 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Vishing: responsabilità del correntista o della banca?
Si sente spesso parlare di phishing, ovvero di quella frode informatica realizzata da un soggetto che si finge rappresentativo di un ente...

Alessandro Facchini
28 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Cessione dei crediti in blocco e prova della titolarità del credito in capo al cessionario
Negli ultimi anni in Italia si è fatto sempre più frequente il fenomeno della cessione dei crediti in blocco. Semplificando estremamente,...

Alessandro Facchini
18 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


Pignoramento dello stipendio, cosa stabilisce la legge
Quali sono gli strumenti per recuperare un credito? Il creditore può agire, in via esecutiva, con tre diversi procedimenti: il...

Alessandro Facchini
31 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Antiriciclaggio, attuata la direttiva UE che favorisce la cooperazione tra gli Stati membri
Riciclaggio, un’attività che sembra non conoscere crisi. Secondo i dati condivisi dall’Unità di informazione finanziaria della Banca...

Alessandro Facchini
10 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Interest Rate Swap: mark to market e scenari probabilistici come elementi essenziali del contratto?
Gli orientamenti della giurisprudenza di merito dopo la sentenza n. 8770/2020 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Con la...

Alessandro Facchini
9 dic 2021Tempo di lettura: 8 min
bottom of page
